SAVERIO ROMANO: SERVE ORGANIZZAZIONE PER LA GESTIONE DEI VACCINI

📌 Tanta disinformazione e moltissima confusione sul tema delle vaccinazioni e, ovviamente, trionfano le fake news e le strumentalizzazioni.

Alla mancanza di un vero ed efficace piano di distribuzione ammesso dagli stessi vertici del commissariato per l’Emergenza si accompagna l’incertezza sui tempi e sulle modalità di somministrazione.
L’elenco dei centri vaccinali risulta ancora incompleto ed è da qui che nascono ritardi e lacune. A poco serve sapere che siamo penultimi in Europa dopo la Francia per numero di vaccinazioni effettuate.
Si apprende intanto che sono tre le variabili da cui dipenderà l’individuazione e la designazione dei centri dove ci si potrà vaccinare: la quantità di vaccino disponibile, la numerosità delle categorie prioritarie e gli aspetti logistici legati alla catena del freddo.
Il governo, tra l’altro, non è in grado di far sapere quando si arriverà alla quota di 30 milioni di persone vaccinate, oltre la quale è lecito immaginare una immunità di gregge.
E comunque si deve sapere che il vaccino è efficace soltanto dopo la seconda dose, che viene effettuata dopo 21 giorni.
Io aggiungo che sarebbe bene sottoporsi ad un test rapido prima di iniettare il vaccino, e questo per evitare che venga somministrato a persone già contagiate. In questo modo risparmieremmo il costo del vaccino, facendo sì che non circolino persone contagiate che si ritengono ormai al sicuro.                                                 Fonte: Pagina Fb On. Saverio Romano, Leader Cantiere Popolare

 

Condividi: