SAVERIO ROMANO: I FONDI DEL RECOVERY FOUND LINFA VITALE PER IL SUD

 

📌Analisti, studiosi, economisti a proposito dell’impiego dei miliardi previsti dal Recovery Fund nel nostro Paese su una cosa concordano: se non verranno investiti al Sud per infrastrutturarlo, riducendo il gap territoriale con il resto d’Italia, resteremo indietro, condannati al sottosviluppo e alla marginalità produttiva e politica, in Europa e nel mondo.

Le risorse previste dal Next Generation Eu servono proprio al futuro, a programmarlo puntando su innovazione tecnologica, competitività, sviluppo sostenibile.
Al Mezzogiorno arriverà una quota pari al 34-40% ossia 70 o 111 miliardi.
Dovranno essere spesi per strade, porti, aeroporti, banda larga, formazione.
Questo è l’auspicio.
Il timore è che vengano spesi senza una visione generale, con il rischio di dispersioni e sovrapposizioni. Il prossimo governo, quale che sia, dovrà occuparsi di questo e della gestione della pandemia. Un governo sarà ancora più autorevole ed efficace se avrà un sostegno ampio in grado di fronteggiare, proprio per questo, la più grave crisi economica , sociale e sanitaria dal dopoguerra.

Mostra meno
Condividi: