📌 Le istituzioni sono una cosa, i partiti un’altra. Le istituzioni appartengono a tutti, i partiti ai suoi iscritti e ai suoi elettori.
È una differenza che tutti i politici e le formazioni politiche dovrebbero avere ben presente ma purtroppo non è così. Il M5S, ammesso che sia un partito, un Movimento o ben altro, molto spesso ha confuso le due cose.
Ne è una dimostrazione l’ennesimo caso approfondito dalla testata BlogSicilia e segnalato da Roberto Corona, nostro responsabile Dipartimento Enti Locali, su un sondaggio organizzato dal Movimento 5 Stelle sul gradimento al Premier Conte nel giorno della votazione della fiducia al suo governo con l’utilizzo del centralino della Presidenza del Consiglio.
Istituzioni repubblicane ad uso e consumo di un partito. Uffici pubblici utilizzati per fini di parte. Una cosa assurda in una democrazia compiuta che deve pretendere il rispetto dei ruoli e delle funzioni.
Un ulteriore segnale, purtroppo, dello scadimento di certa politica che può e dev’essere un’altra più nobile cosa. Profilo: Pagina fb, On. Saverio Romano, Leader Cantiere Popolare