FORZESE – CANTIERE POPOLARE: EMERGENZA COVID “SETTORE RISTORO IN GINOCCHIO, URGE INTERVENTO”

Ristori ai titolari di attività commerciali e delle imprese costrette a chiudere per Covid. Il caso della discoteca Banacher di Catania uno dei più emblematici ed eclatanti. Serve un vertice di Banche e organi dello Stato e della Regione per accelerare nell’erogazione degli aiuti

‘Le chiacchiere stanno a zero: l’emergenza Covid ha creato per molte categorie di lavoratori – imprenditori, commercianti, autonomi e partite Iva – disoccupazione e chiusura delle loro attività, molte delle quali storiche. Il caso della discoteca Banacher di Catania e del suo proprietario Enzo Aronica è davvero significativo della situazione di empasse e di abbandono che si è venuta a creare, nel disinteresse della politica e della pubblica amministrazione: nessuna somma, nessun ristoro, nessun aiuto ma le stesse spese di gestione e manutenzione. Nel territorio di Catania raccolgo le grida disperate di moltissimi imprenditori con la schiena dritta che, giustamente, non vogliono rivolgersi alla criminalità organizzata e agli usurai per cercare di proseguire nelle loro attività ma lo Stato e le banche cosa fanno per scongiurare questa deriva? Non c’è tempo da perdere: serve subito un tavolo con i vertici delle banche presenti nell’Isola, rappresentanti delle categorie produttive e assessori regionali affinché si faccia il punto della situazione sulla platea di soggetti che devono ancora ricevere sostegno economico e sui tempi di erogazione’

Marco Forzese, Coordinatore di Cantiere Popolare a Catania

 

 

 

Condividi: