PALERMO: I “FURBETTI DEL CARTELLINO” UNO SPREGIO ALLA POVERTÀ

📍 17,7%. È la percentuale di disoccupazione nella città di Palermo.

Teniamolo a mente questo dato.
Ci servirà per capire ancora di più la gravità di quanto avrebbero fatto i 55 dipendenti comunali dei Servizi cimiteriali – un terzo della forza lavoro di quell’ufficio – che usavano il badge per registrare la presenza sul luogo di lavoro per poi allontanarsene.
Sono indagate e su loro pende l’accusa di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’Amministrazione comunale. La magistratura valuterà le loro eventuali responsabilità penali alle quali, in caso di condanna, si affiancherà il giudizio sulle loro responsabilità dal punto di vista morale. In una terra come la nostra in cui la piaga della disoccupazione è drammatica, questi signori, “furbetti del cartellino” li chiama la stampa, si permetterebbero di assentarsi dal posto di lavoro per andare a fare la spesa, per recarsi al bar o per sbrigare affari privati.
Una vera e propria vergogna, in spregio alla povertà e alle sofferenze di tanti palermitani costretti a inventarsi qualsiasi cosa per sbarcare il lunario.                                 Fonte: Pagina fb In. Saverio Rimano, leader di Cantiere Popolare

 

Condividi: