EMERGENZA CORONAVIRUS: LA SICILIA IN ATTESA DEI FONDI EUROPEI


#noncifacciamodistrarre dal dibattito sui colori e sulle mance che ancora i Siciliani in gran parte aspettano a ristoro del primo lockdown. Mentre i polli di Renzo si beccano, in silenzio, c’è chi sta programmando l’utilizzo di un fiume di denaro proveniente dall’Unione Europea. Complessivamente l’Italia riceverà dal Recovery Fund circa 209 miliardi ripartiti in 81,4 miliardi di aiuti a fondo perduto (di questi 65,5 miliardi quelli della Recovery and Resilence facility per finanziare in parte il piano nazionale di ripresa) e 127,4 miliardi in prestiti. Il resto dei trasferimenti arriverà attraverso altri strumenti del Recovery Fund, tra cui React-Eu, i fondi per lo sviluppo rurale e il Just transition fund, il fondo per aiutare i Paesi più dipendenti dal carbone a realizzare la transizione verde. La Sicilia ha una occasione unica nella sua recente storia e non può sciuparla. Abbiamo bisogno di infrastrutture strategiche per colmare il divario accumulato con le altre regioni europee, abbiamo bisogno di un piano strategico di intervento sul quale lavorare tutti insieme, TUTTI! Maggioranza, opposizione, forze sociali, categorie. Per parte nostra abbiamo avanzato alcune proposte che vogliamo condividere con tutti voi. Lo faremo con una videoclip sulla mia pagina ufficiale, che vi invito a seguire, a partire da domani mattina.
Fonte: Profilo fb on. Saverio Romano, leader di Cantiere Popolare

Condividi: